Come funziona FoodTag: App per Etichette e Tracciabilità Alimentare HACCP

Software FoodTag per etichettatura e tracciabilità alimentare HACCP

Garantire la sicurezza alimentare è una delle principali sfide per chi lavora nella ristorazione e nel settore Ho.Re.Ca. Errori nelle etichette HACCP, gestione manuale delle scadenze o tracciabilità incompleta possono portare a sprechi, sanzioni e rischi per la salute dei consumatori.

👉 È qui che entra in gioco FoodTag, l’app che digitalizza e semplifica ogni fase del processo, diventando uno strumento naturale per la cucina, proprio come un utensile indispensabile.

In questo articolo scoprirai come funziona FoodTag, quali problemi risolve e perché è la soluzione ideale per la gestione alimentare e la tracciabilità HACCP.

Cos’è FoodTag?

FoodTag è un software di tracciabilità alimentare e gestione HACCP progettato per semplificare e digitalizzare i processi legati alla sicurezza alimentare.

La differenza rispetto ad altri strumenti?

Si integra in modo naturale nella routine di chi lavora ogni giorno con alimenti, rendendo più semplice ciò che prima può risultare complesso nella gestione di una cucina.

Alcuni clienti ci hanno raccontato che, grazie a FoodTag, durante un’ispezione non hanno ricevuto alcuna osservazione sull’etichettatura degli alimenti, mentre in passato questo aspetto era stato segnalato come carente. Questo perchè con FoodTag ogni etichetta parla per te. Tutte le etichette sono sempre conformi alle normative HACCP e i QR Code hanno una tracciabilità completa

Perché è diverso dagli altri software?

Molti ristoratori ancora oggi utilizzano Excel o sistemi cartacei per la gestione alimentare. Ma questi metodi hanno diversi limiti:

  • richiedono molto tempo;
  • non sempre garantiscono conformità normativa;
  • sono soggetti a errori manuali;
  • non forniscono notifiche automatiche.

FoodTag, invece, è progettato specificamente per il settore Ho.Re.Ca. ed è in grado di:

  • generare etichette per alimenti HACCP in pochi secondi;
  • garantire la tracciabilità alimentare digitale completa;
  • avvisare automaticamente in caso di scadenze imminenti;
  • archiviare dati e fornitori in modo centralizzato.

Risultato: meno burocrazia, più efficienza e più sicurezza.

Come funziona FoodTag passo dopo passo

1. Creazione delle schede alimenti digitali

Con FoodTag ogni alimento ha una scheda digitale completa: nome, lotto, data di scadenza, fornitore, categoria e condizioni di conservazione.
Puoi caricare i dati in pochi clic o persino a partire dalle fatture e dai documenti di trasporto.

2. Generazione automatica di etichette HACCP

In soli 5 secondi, FoodTag crea etichette conformi alle normative HACCP con:

  • denominazione del prodotto,
  • lotto di produzione,
  • data di scadenza,
  • modalità di conservazione.

Le etichette possono essere personalizzate con logo e note e stampate in formato adesivo.

👉 Approfondisci come funziona la gestione delle etichette alimentari HACCP.

3. Notifiche per scadenze e smaltimento alimenti

FoodTag invia notifiche automatiche sugli alimenti in scadenza, così puoi pianificare meglio consumi e menù ed evitare sprechi.
In più, ti aiuta a gestire in modo conforme lo smaltimento alimenti scaduti HACCP, archiviando lo storico delle operazioni.

👉 Scopri di più sulla gestione delle scadenze alimentari.

4. Archiviazione e tracciabilità multilevel

Ogni alimento e ricetta viene tracciato in modo completo: fornitori → materie prime → ricette → distribuzione.
In caso di ispezione alimentare, puoi mostrare in tempo reale la conformità con dati precisi e certificati.

👉 Leggi anche la guida su Tracciabilità Alimentare 2025.

Chi usa già FoodTag e perchè lo consiglia

etichette alimentari nella ristorazione

“Nessuna osservazione sull’etichettatura, tutto tracciato, ordinato, accessibile.” ​

-Rinomato, Ristorante Pizzeria

etichette alimentari nella ristorazione

“Con FoodTag tracciamo tutti gli ingredienti: rispettare l’HACCP è diventato semplice e veloce.”

-L’Oca Nera, Irish Pub

etichette alimentari nella ristorazione

“Nessuna osservazione sull’etichettatura, tutto tracciato, ordinato, accessibile.”

-La Dragonara, Ristorante Pizzeria

Scarica l’app e crea la tua prima etichetta:

FoodTag e la sicurezza alimentare HACCP

La forza di FoodTag è che non è un semplice gestionale: è uno strumento naturale per la cucina professionale.

Aiuta gli operatori a:

  • prevenire rischi di contaminazioni e allergeni,
  • essere pronti a qualsiasi ispezione alimentare,
  • rispettare le normative HACCP senza complicazioni,
  • ridurre drasticamente il rischio di sanzioni.

Vuoi vedere FoodTag all’opera?

👨🏻‍🍳 Guarda la testimonianza dello Chef di Lavinium, che ogni giorno gestisce il suo ristorante grazie a FoodTag → Guarda il video 

Vantaggi di FoodTag per ristoratori e aziende Ho.Re.Ca.

  • Risparmio di tempo: fino al 90% in meno rispetto alla gestione manuale.
  • Riduzione sprechi: grazie agli alert di scadenza e a una gestione più razionale delle materie prime.
  • Efficienza operativa: tutto è digitalizzato, centralizzato e facilmente accessibile.
  • Multisede e franchising: gestione integrata di più punti vendita con dati condivisi.

Molti cercano un software tracciabilità alimentare gratis, ma spesso non garantisce sicurezza e conformità. FoodTag offre invece una soluzione professionale, aggiornata e progettata su misura per il settore.

Quanto costa FoodTag?

FoodTag è pensato per adattarsi alle esigenze di ogni attività, offrendo un modello di abbonamento chiaro e senza costi nascosti.

  • Prova e abbonati: con 50€ + IVA hai subito 2 mesi di utilizzo del software, compresa la spedizione dell’etichettatrice Thrice direttamente presso il tuo locale.
  • Abbonamento mensile: dopo il periodo di prova, puoi continuare con 50€ + IVA al mese.
  • Abbonamento annuale: in alternativa, la formula 400€ + IVA all’anno ti garantisce un risparmio e la tranquillità di una gestione continuativa.

👉 Con FoodTag non ci sono rinnovi automatici né vincoli: solo massima trasparenza e supporto costante per rendere la tua cucina digitale, sicura e conforme.

Prova subito FoodTag e abbonati in un click: più controllo, meno sprechi, più sicurezza.

FAQ su FoodTag

Cos’è FoodTag e a cosa serve?
È un’app per la gestione alimentare che automatizza etichette HACCP, scadenze e tracciabilità.

FoodTag sostituisce Excel?
Sì, digitalizza completamente i processi, riducendo errori e perdite di tempo.

FoodTag genera etichette alimentari conformi HACCP?
Sì, in pochi secondi e sempre aggiornate alle normative vigenti.

FoodTag è utile durante un’ispezione alimentare?
Assolutamente sì: fornisce dati immediati, certificati e facilmente consultabili.

FoodTag è gratis?
Puoi provarlo gratuitamente grazie alla versione demo.

Conclusione: perché FoodTag è lo strumento naturale per la cucina

La gestione alimentare non deve essere complicata. Con FoodTag puoi:

  • automatizzare le etichette HACCP,
  • ridurre sprechi e rischi,
  • avere la tracciabilità sempre sotto controllo,
  • lavorare più sereno, con più tempo da dedicare ai clienti.

👉 Prova FoodTag e porta la tua attività a un nuovo livello di sicurezza, efficienza e qualità.