
La gestione delle scadenze è un’attività fondamentale nel settore alimentare: sapere quando un prodotto è in scadenza consente di evitare sprechi, rispettare le normative HACCP e proteggere la salute dei consumatori. Che tu gestisca un ristorante, un supermercato o un laboratorio alimentare, un sistema efficace di monitoraggio delle scadenze fa la differenza.
Con FoodTag puoi dire addio a fogli Excel, etichette scritte a mano e dimenticanze: il nostro software per la gestione delle scadenze alimentari automatizza i processi e migliora l’efficienza operativa. La gestione scadenze alimentari automatica con FoodTag elimina gli errori manuali e ti aiuta a rispettare ogni normativa in modo semplice.
Gestione Scadenze: Cos’è e Perché è Fondamentale per la Sicurezza Alimentare
La gestione delle scadenze comprende tutte le attività legate al controllo delle date di scadenza degli alimenti, dalla ricezione fino alla vendita o somministrazione. È parte integrante della etichettatura alimentare, che include anche le informazioni nutrizionali e allergeni, e si lega strettamente al concetto di tracciabilità alimentare.
Perché è cruciale?
-
Previene lo spreco alimentare.
-
Garantisce la sicurezza igienico-sanitaria.
-
È richiesta dalla normativa HACCP.
-
Agevola i controlli e le ispezioni sanitarie.
-
Migliora l’efficienza operativa in cucina.
Gestione delle Scadenze e Tracciabilità: Cosa Offre FoodTag
FoodTag è un software per la gestione scadenze che consente di:
-
Stampare etichette alimentari con data di scadenza e lotto.
-
Monitorare i prodotti tramite scadenzario digitale.
-
Ricevere alert automatici prima della scadenza.
-
Integrare la tracciabilità alimentare in modo semplice.
-
Aggiungere nuove merci e aggiornare i lotti in pochi clic.
-
Evitare sprechi grazie a un sistema intelligente di rotazione FIFO (First In First Out).
Il monitoraggio delle scadenze alimentari diventa semplice e preciso grazie allo scadenzario integrato e agli alert automatici. Grazie al modulo integrato, ogni etichetta stampata è conforme alla normativa HACCP 2025 e ai requisiti di etichettatura alimentare europea.
👉 Per approfondire l’Etichettatura Alimentare, leggi il nostro articolo dedicato.
Dimentica Excel e le Etichette Fatte a Mano: C’è FoodTag
FoodTag è il software professionale per la gestione scadenze alimentari che automatizza tutti i processi critici:
-
Dimentica fogli Excel soggetti a errori
-
Addio a etichette scritte a mano poco leggibili
-
Stop alle dimenticanze che possono costare care
Con FoodTag migliori l’efficienza operativa, riduci gli sprechi e sei sempre conforme alla normativa HACCP 2025.
Cosa Puoi Fare con FoodTag: Funzionalità per una Gestione Scadenze Smart
1. Etichettatura automatica
Genera etichette alimentari con lotto, data di scadenza e QR code, pronte per l’applicazione. Tutto in conformità con la normativa europea e le linee guida HACCP aggiornate.
2. Scadenzario digitale
Monitora ogni prodotto con uno scadenzario intelligente, aggiornato in tempo reale.
3.Notifiche automatiche
Ricevi avvisi personalizzati prima della scadenza per ingredienti, semilavorati e alimenti decongelati.
4. Sistema FIFO
Gestisci lo stoccaggio secondo la logica First In, First Out, per garantire la corretta rotazione delle scorte.
5. Tracciabilità integrata
Tramite QR code accedi a:
-
Provenienza degli ingredienti
-
Storico delle scadenze
-
Scheda prodotto con informazioni sempre aggiornate
Focus: Gestione Scadenze dei Prodotti Decongelati
Con FoodTag puoi registrare in pochi secondi:
-
Data di decongelamento
-
TMC post-decongelamento
-
QR code specifico per semplificare i controlli e rispettare le norme HACCP
In breve: perché usare FoodTag per la gestione scadenze?
-
Automatizzi l’etichettatura con QR code, data di scadenza e lotto
-
Ricevi alert personalizzati prima della scadenza
-
Riduci gli sprechi e rispetti le normative HACCP
-
Migliori l’organizzazione interna con uno scadenzario digitale
-
Tieni sotto controllo anche i prodotti decongelati
- Abbracci a pieno il concetto di tracciabilità alimentare
Se cerchi un software scadenze alimentari completo, FoodTag ti offre monitoraggio, notifiche, etichette e tracciabilità in un’unica soluzione.
👉 Vuoi saperne di più? Leggi qui il nostro articolo dedicato alla Tracciabilità Alimentare 2025
Esempi Pratici: Come FoodTag Semplifica la Gestione Scadenze
Per un ristorante:
-
Il personale riceve un avviso sul tablet quando un alimento è in prossimità della scadenza.
-
Vengono generate etichette chiare e leggibili, con ingredienti, allergeni e date.
-
Ottimizza la gestione del magazzino alimentare con un sistema che ti avvisa prima della scadenza e riduce gli sprechi con la logica FIFO.
Per una gastronomia:
-
Con pochi clic si crea un registro digitale delle scadenze, evitando errori manuali.
-
Gli operatori possono consultare lo storico dei lotti, utilissimo in caso di controlli ASL.
Per la GDO:
-
Lotti e scadenze sono monitorati in tempo reale, anche per migliaia di referenze.
-
Ogni sede ha accesso centralizzato ai dati grazie al cloud.
Excel o FoodTag? Il Vero Risparmio è nella Precisione
Molte realtà ancora usano Excel o software generici per la gestione delle scadenze. Ma questi strumenti non offrono:
-
Allarmi automatici personalizzati
-
Stampa delle etichette alimentari conforme alla legge
-
Tracciabilità completa per lotti e fornitori
Se cerchi un programma per la gestione scadenze alimentari, gratis in prova, FoodTag è la risposta professionale e semplice.
Come attivare la gestione scadenze su FoodTag
-
Carica i tuoi fornitori e alimenti nel sistema
-
Assegna automaticamente scadenze e TMC
-
Ricevi notifiche puntuali
-
Utilizza il QR code per consultare i dettagli
-
Riduci sprechi e migliora l’efficienza operativa
Vantaggi del Software per la Gestione delle Scadenze FoodTag
- Risparmio di tempo
- Riduzione degli sprechi
- Conformità HACCP
- Migliore organizzazione interna
- Maggiore sicurezza per i clienti
- Controllo centralizzato per più sedi
- Supporto dedicato e aggiornamenti continui
Prova FoodTag per 2 Mesi: La Gestione Scadenze Non È Mai Stata Così Semplice
Non rischiare sanzioni o sprechi: inizia subito a usare un software per la gestione delle scadenze alimentari pensato per le tue esigenze.
👉 Attiva Ora la Prova Gratuita di 2 mesi e scopri tutti i vantaggi di FoodTag!
Domande Frequenti sulla Gestione delle Scadenze Alimentari
❓Come si tiene traccia delle scadenze degli alimenti?
La tracciabilità delle scadenze può essere gestita tramite software specifici come FoodTag, che permettono di assegnare automaticamente una data di scadenza a ogni prodotto e ricevere notifiche prima che il termine venga superato.
❓FoodTag funziona anche con prodotti decongelati?
Sì. Con FoodTag puoi registrare la data di decongelamento e il TMC post-decongelamento, generando etichette specifiche con QR code per una gestione conforme alle normative HACCP.
❓ FoodTag è un sistema HACCP per le scadenze?
Sì, FoodTag è un sistema HACCP per la gestione delle scadenze conforme alla normativa 2025, perfetto per ristoranti, laboratori e GDO.
❓Il sistema è adatto anche a piccoli laboratori artigianali?
Assolutamente. FoodTag è modulare e flessibile: può essere utilizzato sia da grandi supermercati che da piccole gastronomie o ristoranti, migliorando l’efficienza operativa e riducendo gli sprechi.
❓Posso stampare etichette con data di scadenza e lotto?
Sì. FoodTag consente la stampa di etichette alimentari complete di lotto, data di scadenza, ingredienti, allergeni e QR code per la tracciabilità.
❓FoodTag è conforme alle normative HACCP 2025?
Sì. Tutte le funzionalità di FoodTag, inclusa la gestione delle scadenze, sono progettate per essere perfettamente allineate alla normativa HACCP 2025 e agli standard europei sull’etichettatura e la sicurezza alimentare.
📌 Vuoi una gestione delle scadenze alimentari più semplice, automatica e sempre conforme alle normative?
Con FoodTag monitori ogni prodotto in tempo reale, eviti sprechi, rispetti l’HACCP e ottimizzi l’organizzazione del tuo punto vendita o laboratorio.