Semplifica la Gestione Ricette e la Rintracciabilità Alimentare

  1. Home
  2. »
  3. Funzioni
  4. »
  5. Ricette
Interfaccia software FoodTag per tracciabilità ricette alimentari – Schermata etichettatura digitale ingredienti

Una cucina organizzata e conforme alle normative non si limita a gestire fornitori e alimenti: è fondamentale che anche le ricette siano tracciabili. E si sa, gestire la tracciabilità delle ricette non è semplice. Con FoodTag, puoi creare ricette dettagliate e collegare automaticamente le informazioni su lotti, DDT (Documenti di Trasporto) e altri dati essenziali, garantendo una gestione completa e integrata della tracciabilità alimentare e dell’etichettatura alimentare.

 

Cos’è la rintracciabilità alimentare e perché è obbligatoria?

La rintracciabilità alimentare è il processo che consente di ricostruire e seguire il percorso di un alimento lungo tutte le fasi della produzione, trasformazione e distribuzione. È fondamentale per tutelare la salute dei consumatori, rispettare le normative HACCP e facilitare eventuali ritiri dal mercato.

Secondo il Regolamento CE 178/2002, il sistema di rintracciabilità dei prodotti alimentari è obbligatorio per tutte le imprese della filiera. 

Con FoodTag puoi automatizzare e digitalizzare la tracciabilità delle ricette: ogni ingrediente è collegato a un lotto, a un DDT e ad un fornitore, permettendoti di avere una scheda di rintracciabilità alimenti completa, precisa e conforme.

 

Perché è fondamentale tracciare le ricette nella tua cucina professionale?

Nel settore alimentare moderno, monitorare le preparazioni è un requisito normativo e operativo imprescindibile. Non basta tracciare i fornitori: è necessario collegare ingredienti, lotti e allergeni ad ogni preparazione, garantendo sicurezza alimentare e rispetto delle normative HACCP.

FoodTag è il software che ti permette di digitalizzare questo processo in modo semplice, rapido e conforme, dalla creazione delle ricette all’etichettatura alimentare finale.

 

Rintracciabilità Alimentare HACCP: come funziona su FoodTag

1. Inserisci le ricette con ingredienti tracciati

  • Dai un nome al piatto

  • Seleziona ingredienti già presenti in archivio (con dati HACCP completi)

  • Inserisci le quantità per ottenere una scheda ricetta dettagliata

Ogni ricetta è automaticamente collegata alle informazioni richieste per la regolamentazione HACCP.

2. Collegamento automatico dei dati critici

Per ogni ingrediente, il sistema collega:

  • Lotto di produzione

  • Fornitore

  • DDT (documento di trasporto)

  • Allergeni

 In questo modo ottieni un esempio concreto di tracciabilità completa, pronto per essere consultato o esibito in caso di controllo. Collega automaticamente ogni ingrediente ai lotti di produzione e gestisci le scadenze in modo conforme

3. Generazione automatica di etichette alimentari

Ogni ricetta genera una etichetta alimentare personalizzata, con:

  • Nome del piatto

  • Ingredienti e quantità

  • Allergeni e dati di tracciabilità

  • Data di preparazione e conservazione

Le etichette sono conformi alle normative HACCP e stampabili direttamente da FoodTag.

4. Archivio centralizzato e sempre aggiornato

Consulta e aggiorna ogni scheda ricetta quando serve.
Puoi cercare le preparazioni filtrando per:

  • Categoria di piatto

  • Ingredienti

  • Periodo di produzione

 

Quali sono i vantaggi della rintracciabilità alimentare digitale?

✅ Tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti in un unico sistema

FoodTag consente una gestione integrata, dalla materia prima al prodotto finito, senza errori manuali.

✅ Conformità assicurata

Ogni operazione è tracciata e archiviata secondo i principi del sistema di rintracciabilità dei prodotti alimentari, in linea con le normative europee e italiane.

✅ Controllo dei costi e riduzione degli sprechi

Analizza quantità, prezzi e frequenza d’uso degli ingredienti per monitorare costi e ottimizzare i processi.

✅ Fine della documentazione cartacea

Elimina fogli e foglietti. Ogni informazione è digitale, consultabile e storicizzata.

 

Come iniziare ad usare FoodTag per la tracciabilità delle ricette?

  1. Carica ingredienti e fornitori, inclusi dati HACCP (lotti, DDT, allergeni)

  2. Inserisci le tue ricette: digitalizza subito quelle più usate

  3. Stampa le etichette alimentari per ogni prodotto finito

  4. Consulta e aggiorna l’archivio ricette in base alle modifiche di menù o fornitori

Dalla materia prima al piatto servito: tutto sotto controllo

Con FoodTag, la rintracciabilità non si ferma alla singola ricetta. Il sistema consente di monitorare ogni passaggio, dall’ingresso delle materie prime dai fornitori, alla composizione delle ricette, fino alla vendita finale, assicurando un controllo totale lungo tutta la filiera. Una tracciabilità multilevel pensata per rispondere alle esigenze quotidiane della ristorazione moderna e rispettare pienamente le normative HACCP.

 

FAQ  sulla rintrcciabilità alimentare

🔍 Rin-tracciabilità alimentare: definizione
La rintracciabilità alimentare, secondo l’EFSA, è la capacità di risalire ad ogni fase della catena alimentare di un prodotto, identificando materia prima, lavorazione e distribuzione.

🔍 Qual è il significato di rintracciabilità alimentare?
Significa poter ricostruire chi ha fornito cosa, quando e come è stato utilizzato un ingrediente in un determinato prodotto finito.

🔍 Il sistema di rintracciabilità dei prodotti alimentari è obbligatorio?
Sì, per tutte le aziende della filiera alimentare. È previsto dalla normativa comunitaria e nazionale.

🔍 La rintracciabilità di un prodotto alimentare si effettua indagando…?
…le registrazioni relative agli ingredienti utilizzati, ai fornitori, ai documenti di trasporto e alle fasi di produzione.

🔍 La tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti sono uguali?
No. La tracciabilità segue l’alimento in avanti nella filiera, la rintracciabilità lo ricostruisce a ritroso. Entrambe sono richieste dalla normativa HACCP.

 


FoodTag è la soluzione per chi vuole gestire la rintracciabilità alimentare in modo semplice, sicuro e digitale.

Con FoodTag puoi trasformare un obbligo normativo in uno strumento di efficienza operativa e trasparenza alimentare.
Digitalizza il tuo ricettario, migliora la sicurezza e comunica al cliente finale una gestione professionale, sicura e sostenibile.

👉 Vuoi scoprire come implementarlo nel tuo ristorante o laboratorio?

foodtag-shape2
Prova gratuita per 15 giorni

Inizia oggi la tua prova gratuita!
Nessun metodo di pagamento richiesto.

Prova subito FoodTag per 15 giorni senza nessun impegno.